« La vita è talmente straordinaria da essere a volte anche un luogo comune. » Cosí scrive Silvia Rosada, con un felice paradosso, in questo romanzo che maliziosamente allude al gioco dei sentimenti governato dal gioco imperscrutabile del caso o della fortuna. L’amore al tempo del “Gratta e Vinci” è imperniato sulla figura, ricca di sfaccettature psicologiche, di un impiegato di banca - Fred Bernasconi - che, grazie al fortuito acquisto di un biglietto del Gratta e Vinci, entra in possesso di una considerevole somma di denaro. La vita di Fred è fatta di svolte che, via via, lo aiutano a superare la depressione, lo riscattano dalla piatta quotidianità, lo liberano da certe piccole manie, gli fanno scoprire, infine, il vero amore. Le cose cambiano a prescindere dalla vincita. Piú che all’impiego del denaro, considerato come un dono inaspettato e non come una ragione di vita, l’interesse dell’Autrice è rivolto al variegato mondo familiare e lavorativo in cui si muove il protagonista all’interno di una città facilmente identificabile: Varese. Ed è un mondo nel quale un’attenzione particolare è riservata ai personaggi femminili -la madre di Fred, le colleghe di lavoro, amiche e conoscenti varie - e alla loro posizione nella società di oggi. « Le donne fanno piú miracoli dei santi » osserva la Rosada a suggello del romanzo.
Dettagli di pubblicazione | |
Pubblicazione | 2015 |
Genere | Romanzo |
Pagine | 180 |
Collana | Lo scrittoio |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788888903316 |
Un romanzo di (duplice) formazione scritto con mano delicata e lieve, immune da qualsiasi traccia di... (leggi tutto...)
15,20€ 16,00€
La struttura narrativa de Il polittico della città di T, in cui due vicende s’intrecciano, proseguon... (leggi tutto...)
14,25€ 15,00€
Francia, Alta Savoia, 1913. Isabelle, unica figlia del conte di Menthon-Saint Bernard, signora dell’... (leggi tutto...)
13,30€ 14,00€
« La città non è solo da amare; bisogna anche difenderla... » È questo l’incipit del primo dei tr... (leggi tutto...)
18,05€ 19,00€
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirne il corretto funzionamento e per capire come viene utilizzato, con il fine di migliorarne l'esperienza d'uso. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, clicca qui: Cookie Policy. | OK |