Morselli non finisce di sorprendere. Questi scritti, differenti per modi e tempi di stesura, accompagnano, dagli anni '30 agli anni '70, il vario articolarsi della prosa narrativa con cui l'autore di "Dissipatio H.G., Contro-passato prossimo, Il Comunista, Un dramma borghese", ha dato vita a una delle esperienze letterarie più singolari del Novecento Italiano. Sono presenti, qui, racconti dialoghi, moralità, interviste, pagine di viaggio: una miscellanea di generi capace di fornire al "vecchio" lettore di Morselli una riprova della della sua istrionica abilità narrativa e al "nuovo" l'occasione di una scoperta indimenticabile. Per molti la sorpresa maggiore consisterà nel trovarsi - tra l'altro- davanti a uno straordinario campionario di personaggi femminili. Sono ritratti di donne trattati con mano sapiente e penetrante capacità di identificazione: figure femminili per lo più "vincenti", in grado di catturare l'attenzione per la loro carica passionale o ideale, per le loro scelte esistenziali, le lucide manie, le sottili astuzie o le segrete gelosie. "Una missione fortunata" è certamente il racconto di più vasto respiro; una sorta di minuscolo spaccato storico che rivela una delle vene narrative all'autore più congeniali: l'attualizzazione della storia, cui corrisponde, specularmente, l'attenzione alla più scottante attualità politica.
Dettagli di pubblicazione | |
Pubblicazione | 1999 |
Edizione | 2.a |
Genere | Prosa e critica letteraria |
Pagine | 160 |
Collana | Lo scrittoio |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788887559002 |
“Si può definire Guido Morselli un ecologo ante litteram? Si, è legittimo e le ragioni sono moltepli... (leggi tutto...)
9,50€ 10,00€
Lettere scritte da Guido Morselli a vari personaggi del mondo della letteratura, della filosofia, de... (leggi tutto...)
15,20€ 16,00€
Omaggio a una memoria (lo scrittore), compendio di letture colte e stravaganti, il saggio si sofferm... (leggi tutto...)
20,90€ 22,00€
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirne il corretto funzionamento e per capire come viene utilizzato, con il fine di migliorarne l'esperienza d'uso. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, clicca qui: Cookie Policy. | OK |